Ricerca Avviata

Presentazione

L’IIS “G. Celli” viene istituito a Cagli nel 1961.

Attualmente l’Istituto conta circa 450 iscritti nei diversi istituti. Il Polo Celli è accreditato presso la Regione Marche per la certificazione di Qualità, per la Formazione e l’Orientamento, per il Tirocinio Formativo Attivo.
A seguito della Riforma degli Istituti Professionali e degli accordi stipulati tra Stato e Regione, l’Istituto IPIA e IPSSAR rilascia al termine del 3°anno le Qualifiche Regionali, che costituiscono un'ulteriore opportunità per gli studenti e consentono, a coloro che intendono percorrere un percorso triennale, di concludere un ciclo di studi riconosciuto su tutto il territorio.

Al termine del 5° anno gli studenti sostengono l’esame di Stato per il conseguimento del diploma di istruzione, valevole ai fini della continuazione degli studi in tutte le facoltà universitarie, oltre che nei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore. 

Il Polo “G. Celli” si suddivide in più indirizzi con due sedi diverse:

  1. Istituto Tecnico Economico: Amministrazione Finanza e Marketing e Articolazione “Relazioni internazionali per il marketing” con sede a Cagli 
  2. Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato: Manutenzione ed assistenza tecnica con sede a Cagli
  3. Istituto Professionale statale per servizi Alberghieri e di Ristorazione: Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera con sede a Piobbico.

L’Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Celli” di Cagli, con la sede distaccata dell’Istituto Alberghiero di Piobbico è costituito da un indirizzo tecnico - Amministrazione Finanza e Marketing con articolazione Relazioni Internazionali - da un indirizzo professionale Manutenzione Assistenza Tecnica e dai tre indirizzi dell’Alberghiero: Enogastronomia, Servizio di sala e di vendita e accoglienza turistica. Una scuola pratica e dinamica, vicina allo studente e alla sua famiglia. Grande attenzione viene fatta alle lingue, studiate in aula ed esercitate grazie a Erasmus, stage all’estero e certificazioni. Ogni indirizzo offre una formazione completa sulle principali materie (matematica, italiano, storia e geografia) ponendo poi particolare attenzione ai propri corsi caratterizzanti. Un percorso culturale e di crescita personale, quello che viene svolto ogni giorno, nei nostri Istituti.